Campus Estivo 2022
PROGETTO “CAMPUS ESTIVO” 2022 AL CENTRO SPORTIVO “CEREDA” DI CESANO BOSCONE
Volantino Campus 2022 (LINK)
Il progetto organizzativo parte dal presupposto che ormai da due anni i bambini sono stati limitati in quello che è il loro più grande desiderio: “Ritornare a Giocare Liberamente”.
Pertanto non si intende impostare un Campus dedicato all’approfondimento della conoscenza degli Sport, ma fornire la possibilità di praticare sport e giochi diversi anche nell’arco della stessa giornata, introducendo attività di puro divertimento ed anche brevi uscite finalizzate.
Quindi all’atto dell’iscrizione si prevede comunque di richiedere l’indicazione di una attività sportiva preferita, ma ogni giorno sarà possibile inserire variazioni che siano gradite agli utenti, in modo che possano cimentarsi in molteplici attività ludiche.
Le attività disponibili sono:
Calcio - Atletica Leggera – Basket – Acro-Gym – Tiro con l’Arco – Pallavolo - Tennis – Orienteering - Tornei di Ping Pong e Biliardino – Piscina – Hockey su prato ecc.
Direttive sanitarie permettendo, vorremmo prevedere brevi uscite a piccoli gruppi: per giocare al Parco Pertini, per visitare i pony da Dornetti, per conoscere il Lago dei Cigni e quant’altro potrà essere proposto dagli stessi utenti.
E’ nostra intenzione riprendere la frequenza settimanale alla Piscina di Corsico; con le modalità in uso gli anni precedenti. Pertanto accesso nella giornata del Venerdi con trasporto in pullman;
inizio attività in acqua alle ore 10.30 utilizzando tutte e 4 le vasche e sistemazione esterna nello spazio verde adiacente alla Scuola Media. Pranzo al sacco alle 11.45 sui gradoni delle tribune;
rientro in acqua alle 13.15 e fino alle 14.15 con inizio ritorno tramite pullman dalle ore 14.30.
Ugualmente intendiamo riprendere l’utilizzo dei locali del Centro Anziani, dal Lunedì al Giovedì
- come sala compiti, con il sostegno del Personale
- come sala proiezioni cinematografiche orientate ai più piccoli
Questa impostazione riprenderà in sostanza lo schema in uso negli anni pre-pandemia e permetterà una maggiore variabilità dell’offerta.
L’orario di entrata sarà possibile dalle 7.30 alle 8.30
I bambini dovranno accedere dal cancello di via Vespucci 36, accompagnati da un Genitore/Parente; dovranno portare uno zainetto contenente un cambio completo di vestiario; un cappello ed una borraccia per l’acqua.
Al cancello i bambini verranno accolti singolarmente.
Sul “foglio presenze” verranno indicati i nominativi dei soggetti, unitamente all’attività specifica prescelta, con eventuali note comunicate dai Genitori.
Il Responsabile si interfaccerà poi con il servizio pasti, in modo da comunicare numeri presenze, diete particolari ecc.
Tale elenco sarà poi utile per controllare le uscite che verranno annunciate tramite microfono.
Verrà allestito uno spazio di accoglienza, nell’area retro-tribuna, dove gli utenti potranno sostare, usufruendo di tavoli e panchine oltre che di giochi da tavolo, ping-pong e biliardino, in attesa dell’inizio delle attività strutturate.
Alle 8.45 gli utenti saranno radunati in tribuna per essere presi in carico dagli Istruttori, in funzione dell’attività prescelta.
Alle 10,30 rientreranno in tribuna per consumare la merenda del mattino (frutta), concedersi un momento di riposo, salvo poi ritornare a riprendere la stessa od una diversa attività.
I pasti verranno consegnati in una postazione centralizzata, alla quale gli utenti accederanno per singoli gruppi, ritirando il vassoio contenente primo e secondo piatto, pane e acqua.
I pasti verranno forniti dal Ristorante Don Girò e serviti dal Personale del Campus nella quantità richiesta.
Dopo pranzo, nella disponibilità del Centro Anziani (ore 13.30/15.00), diviene possibile suddividere gli utenti in 3 Gruppi:
- -gruppo Compiti, da effettuarsi nel Salone, con l’assistenza degli Operatori
- -gruppo Cinema, utilizzando il locale Palestra, con proiezione di film dedicati ai più piccoli
- -gruppo Grandi che sceglie di restare nell’area retrotribuna per giocare a calcetto, ping-pong o tiro con l’arco
Alle 15.15 potranno riprendere le attività sportive, proseguendo con lo sport prescelto al mattino o cimentandosi un un’attività diversa.
Alle 16,15 è prevista la distribuzione della merenda.
Nell’orario della merenda pomeridiana sarà disponibile il servizio Bar interno.
I Genitori interessati, ogni Lunedì, potranno consegnare una busta chiusa all’Operatore all’ingresso, con il nominativo del bambino e i contanti da spendere (di norma 5/10 €)
Le stesse buste verranno poi trasmesse al Barista che trascriverà su apposito registro, la somma depositata da ogni bambino. Gli utenti potranno quindi recarsi al bar per ordinare quanto desiderato.
Sul registro verrà annotata, a fianco del nome del bambino, la somma spesa e l’oggetto della stessa in modo che il Genitore possa controllare, e conseguentemente guidare, i consumi.
Per l’uscita, possibile dalle ore 16.30 alle 17.30 i Genitori, mantenendo il distanziamento, si accosteranno al cancello n. 36 comunicando il nome dell’utente, che verrà chiamato tramite microfono.
Note:
La pulizia degli ambienti verrà giornalmente effettuata con soluzione di Ipoclorito di sodio.
Tutti gli utenti, bambini ed Operatori, saranno regolarmente assicurati contro Infortuni e R.C. tramite apposita polizza.
FORM di ISCRIZIONE (al seguente link)
La quota settimanale di partecipazione è fissata in € 130,00
A questa va aggiunto il costo una tantum dell’Assicurazione, stabilito in € 12,00
Verrà richiesto, come già lo scorso anno, una sorta di “deposito di garanzia” di € 50,00 a copertura della mancata fruizione di una o più settimane indicate nella prenotazione. Il deposito potrà essere defalcato dall’iscrizione dell’ultima settimana correttamente prenotata.
Tutte le operazioni dovranno essere effettuate tramite bonifico bancario, versato entro la settimana precedente la frequenza, utilizzando il sito www.scuolasportiva-atletica.it alla voce “Campus Estivo 2022” dove è presente il Link con il FORM di ISCRIZIONE
Sullo stesso sito, a fondo pagina sono disponibili le informazioni Bancarie (Iban..ecc.)
All’interno del modulo iscrizione, utilizzando il rettangolo a fondo pagina indicato per le “diete particolari”, potranno altresì essere inserite ulteriori informazioni.
E’ possibile effettuare l’iscrizione anche per metà giornata (dal mattino fino al pranzo compreso, al costo di € 70,00).
Ugualmente è possibile l’iscrizione per una parte della settimana, al costo di € 30,00 al giorno.
Il giorno del primo accesso (Lunedì) dovrà essere presentata la seguente documentazione:
- -copia certificato medico di buona salute ed eventuale “situazione di contagio superata”.
- -eventuale certificazione per diete particolari
- -fotocopia documento identità e tessera sanitaria
- -copia ricevuta versamento bancario per la settimana in corso
- -per la prima settimana di frequenza, al versamento andrà aggiunta la somma del deposito di garanzia e dell’assicurazione (130+50+12)
La stessa documentazione potrà essere eventualmente inviata alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che sarà comunque riferimento per qualsiasi informazione, unitamente al cellulare 338-8168982
(sig. Crotti Giuliano – Responsabile del Campus)
In merito all’inizio dell’attività del Campus, consideriamo la data del 13 Giugno.
La data di termine delle 7 settimane strutturate è fissata al 29 Luglio.
NOTA BENE: Dopo l'invio dell'iscrizione necessita attendere una mail di conferma, in merito alla disponibilità di posti.
Piantina del Campo Sportivo Cereda