Centro Sportivo “Cereda” di Cesano Boscone
L’impianto si trova in via Vespucci 36/38.
Comprende un campo di calcio centrale intorno al quale si snoda la pista di Atletica a 6 corsie. Completano la struttura un secondo campo di calcio regolamentare, un campo di calcetto a 5 ed una Palestra coperta con tensostruttura.
È presente anche un locale adibito a Palestra Pesi.
La pista di atletica è stata inaugurata nel 1998 con una manifestazione e dal 1999 ospita la Fase Distrettuale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera (ex Giochi della Gioventù) per le Scuole Medie. Ugualmente è utilizzata da alcune Scuole del territorio per la Festa Sportiva di fine anno.
L’atletica a Cesano Boscone può contare su oltre 300 iscritti; dai piccoli della Scuola Materna ai giovani Universitari, oltre ad alcuni Adulti.
Lo staff tecnico può contare su 15 Istruttori e/o Allenatori Federali, in maggioranza Laureati o Laureandi in Scienze Motorie.
-
SCUOLA MATERNA
Il gruppo è composto da utenti dai 3 ai 5 anni, seguiti da 2 Istruttori.
La frequenza è limitata ad 1 ora settimanale; il LUNEDI ore 17.00-18.00 L’attività è ovviamente circoscritta ai giochi motori e agli spazi interni del Centro Sportivo.
I Genitori possono assistere alle lezioni in modo da sostenere e tranquillizzare i bambini.
Riteniamo importante operare sui più piccoli in quanto, lo sviluppo delle qualità motorie fondamentali va accompagnato in età precoce, stante anche le difficoltà legate agli spazi disponibili ed al tempo dedicabile, che sussistono nell’ambiente familiare e nella scuola. -
SCUOLA PRIMARIA
Categoria Esordienti C – B – A
Il gruppo comprende bambini dalla 1^ alla 5^ Elementare seguiti da 5/6 Istruttori. La frequenza è strutturata in 2-4 ore settimanali spalmate su 3 giorni.
Fino alla 3^ Elementare l’attività rimane principalmente circoscritta agli spazi del centro Sportivo ma vi è la possibilità di partecipare a manifestazioni Federali di Giochi Motori.
Si persegue l’obiettivo dello sviluppo delle qualità motorie (rapidità, coordinazione, equilibrio, forza, resistenza ecc.) utilizzando anche elementi propri dell’atletica, estratti dal progetto Federale GIOCATLETICA.
Per i bambini di 4^ e 5^ Elementare l’attività comprende un approccio alle specialità di base dell’Atletica con l’intento di far conoscere il movimento tecnico e le qualità motorie correlate.
È prevista la libera partecipazione all’attività Federale prevista per tale Categoria, che comprende manifestazioni invernali di Corsa Campestre e meeting su Pista con prove semplificate in funzione della giovane età. -
SCUOLA MEDIA
Categorie Ragazzi e Cadetti
Il Gruppo Comprende Ragazzi/e della Scuola Media e del 1^ anno delle Superiori seguiti da 4/5 Tecnici. La frequenza è strutturata in 2-4-6 ore settimanali spalmate su 3 giorni.
L’attività è orientata ad acquisire le conoscenze tecniche delle singole specialità, mantenendo l’impegno e la conoscenza in tutti i settori (correre, saltare, lanciare) incanalando gradualmente verso le gare più adatte o più gradite ai singoli.
L’attività Federale è pienamente strutturata:- - per i Ragazzi, con prove individuali che sfociano in Campionati Provinciali e prove di squadra che raggiungono il livello Regionale
- - per i Cadetti con prove individuali che sfociano in Campionati Provinciali, Regionali e Nazionali e prove di squadra che raggiungono il livello Regionale.
In particolare i Campionati di Società, sia per Ragazzi che Cadetti, sono l’obiettivo principe della Società, in quanto la capacità del singolo viene messa a disposizione della squadra per permettere a tutto il gruppo di conquistare soddisfazioni e traguardi più importanti. -
SCUOLE SUPERIORI
Categorie assolute
Il gruppo comprende atleti dalla 2^ Superiore in poi seguiti da Tecnici Specialisti di Settore, con una frequenza spalmata su 5-6 giorni settimanali, in funzione degli obiettivi che il singolo atleta si impegna a raggiungere.
L’attività è orientata alla specializzazione in 1 – 2 gare, emerse alla luce delle esperienze precedenti; pertanto i gruppi non seguono il criterio dell’età ma della specialità praticata.
Il Tecnico Specialista viene affiancato da un Personal Trainer per l’attività specifica di potenziamento in Palestra Pesi.
L’attività Federale comprende attività di Corsa Campestre e Corsa in Montagna, gare invernali Indoor e gare su Pista all’aperto su tutto il territorio Nazionale.
Allo scopo di fornire ai propri atleti, maggiori possibilità di gareggiare in campo Nazionale, Atletica Punto it ha aderito alla PRO SESTO ATLETICA, società del settore Assoluto che raggruppa 11 società Giovanili, con lo scopo dichiarato di costituire squadre in grado di partecipare alle Finali Nazionali dei Campionati di Società nelle diverse categorie (Allievi – Juniores – Assoluti).