La Freccia dell'Hinterland

Al via la Prima edizione della manifestazione sportiva “La Freccia del' Hinterland”, gara di velocita' fortemente voluta e organizzata dalla Scuola Sportiva Atletica.it, consorella della blasonata Pro Sesto Atletica e fucina di giovani talenti nell'Atletica Leggera, attiva da molti anni nel territorio del Sud Ovest milanese.


Si sono ritrovati Venerdi 25 Ottobre al Campo Cereda di Cesano Boscone, piu di trecento ragazzi delle Scuole medie Alessandrini e L.Da Vinci di Cesano, Buonarroti di Corsico, Gobetti di Trezzano sul Naviglio, Via Emilia di Buccinasco, Gulli e De Marchi di Milano, per dar vita ad una gara di corsa veloce sui 60 e 80 mt che ha entusiasmato da subito sia i partecipanti che i dirigenti scolastici accompagnatori.

Lo scopo della Freccia era di coinvolgere in un percorso sportivo/ludico i ragazzi dei comprensori scolastici delle zone limitrofe a Milano per avvicinarli alle discipline dell'Atletica Leggera. Attraverso una gara di velocita' cronometrata (per l'occasione da cronometristi ufficiali del Gruppo Giudici Gare della Federazione Italiana di Atletica Leggera) e alcune prove dimostrative guidate di Salto in Alto, Corsa ad Ostacoli, Getto del Peso e Lancio del Vortex, i Tecnici della Scuola Sportiva Atletica.it hanno potuto far conoscere e provare esperienze motorie che nelle palestre scolastiche spesso non possono essere proposte ma che costituiscono un bagaglio di attivita'  importanti per la crescita di un ragazzo.

Presenti all'Evento alcune importanti autorita' del territorio, il Sindaco  e il Vicesindaco con delega allo Sport di Cesano Boscone,  Simone Negri e Salvatore Gattuso, la responsabile Regionale Ufficio Scolastico settore Educazione Fisica Giuliana Cassani e il Presidente della FIDAL Regione Lombardia Gianni Mauri, a riprova della sempre rinnovata attenzione per eventi che siano rivolti ai piu' giovani, diano vitalita' al territorio e  suscitino interesse per la cultura dello Sport nelle zone periferiche delle metropoli, dove spesso purtroppo la cronaca e' attiva per notizie di ben altra natura.

Il tempo clemente ed una organizzazione ben oliata hanno permesso lo scorrere di una mattinata ricca di tanto entusiasmo, divertimento e sorrisi, che nella missione della Scuola Sportiva Atletica.it erano presupposto primario nell'idea di questa Giornata di Sport Giovanile Scolastico, e che fa ben predisporre il Presidente Giuliano Crotti e i suoi collaboratori alla riproposta della prossima edizione nell'anno olimpico 2020.

Visualizza il PDF

Galleria fotografica